Oct 03, 2023
Secco
Pressure on the San Andreas fault from a now-dried lake could have been
La pressione sulla faglia di San Andreas da parte di un lago ormai prosciugato avrebbe potuto essere sufficiente a innescare i grandi terremoti del passato in California. La scomparsa del lago potrebbe spiegare perché non si sono verificati terremoti del genere da quasi 300 anni
Di James Dinneen
7 giugno 2023
Queste colline di fango un tempo si trovavano sul fondo del lago Cahuilla in California
David McNew/Getty Images
La California è in attesa di un forte terremoto sulla faglia meridionale di San Andreas, che potrebbe essere dovuto all’assenza di un grande lago che potrebbe aver innescato i terremoti del passato.
La faglia di San Andreas attraversa la California per 1200 chilometri, formando il confine tra le placche tettoniche del Pacifico e del Nord America. La sezione meridionale della faglia, a est di Los Angeles, è stata anormalmente tranquilla, senza grandi terremoti per quasi 300 anni, nonostante un divario medio...
Annuncio

